realizzato da
tecnologia digitale avanzata
impianto
singolo
riabilitazione
completa
PROTESI
La protesi dentale è un manufatto utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
Nel nostro studio vengono effettuate protesi fisse in ceramica integrale “metal free” (senza metallo).
Si effettuano riabilitazioni protesiche di qualsiasi tipo e all’avanguardia, supportati da tecnologie digitali innovative di ultima generazione (corone, ponti, protesi totali).
riabilitazioni
protesiche
metal free
impianto
singolo
tecnologia digitale avanzata
PARODONTOLOGIA
La parodontologia è una branca dell’Odontoiatria che studia i tessuti del parodonto (peri = attorno; odons = dente) e le patologie ad esso correlate.
In questo studio abbiamo lunga e profonda esperienza e formazione nel trattamento dei problemi gengivali (parodontite, volgarmente chiamata “piorrea“) a partire da trattamenti semplici fino a trattamenti anche gravi e complessi (igiene professionali, rigenerazione ossea , ripristino estetico delle gengive ecc…)
paradontite
igiene
professionale
rigenerazione
ossea
ripristino
estetico
CHIRURGIA ORALE
La chirurgia orale si occupa di estrazioni dentali, di residui radicolari; rimozione di radici o di denti inclusi o semi-inclusi nell’osso.
Si effettua qualsiasi tipo di chirurgia orale: dalle estrazioni dentali semplici e complesse, alle estrazioni di denti del giudizio (erotti, parzialmente erotti, non erotti), agli interventi che mirano alla conservazione o riabilitazione dentale sia funzionale che estetica.
estrazioni
dentali
denti del
giudizio
conservazione
funzionale
riabilitazione
estetica
CONSERVATIVA ED
ENDODONZIA
L’odontoiatria conservativa si occupa di trattare le lesioni a carico dello smalto e della dentina dei denti, l’endodonzia invece tratta lesioni a livello pulpare, dove risiedono le terminazioni nervose.
Vengono trattate le lesioni cariose o traumatiche attraverso ricostruzioni con resine dentali estetiche. Ci occupiamo di prevenzione (sigillature, fissurotomie), otturazioni estetiche e devitalizzazioni eseguite con tecniche all’avanguardia da un professionista altamente qualificato.
carie
prevenzione
otturazioni
devitalizzazioni
ORTODONZIA
Trattiamo casi di malocclusioni, problemi di allineamento dentale, movimenti dentali in vista di riabilitazioni protesiche attraverso ortodonzia fissa, mobile e invisibile (allineatori), su bambini e adulti
malocclusioni
allineamento
dentale
movimenti
dentali
riabilitazione
completa
ODONTOIATRIA
PEDIATRICA
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini.
Ci si occupa della prevenzione e cure del paziente in età pediatrica attraverso una sistematica precisa in linea con l’età del piccolo paziente.
personale
qualificato
cura del
bambino
carie
igiene
professionale
IGIENE ORALE PROFESSIONALE
SBIANCAMENTO DENTALE
Con igiene orale professionale vengono indicate tutte quelle manovre praticate dal professionista al fine di eliminare tutti i residui di placca e tartaro che si sono depositati sul dente o sotto la gengiva.
- Ablazione tartaro – Rimozione del tartaro sopra gengiva
- Polish – Lucidatura delle superfici dentarie mediante pasta da profilassi
- Levigatura radicolare – Rimozione del tartaro sotto gengiva
- Istruzione alle corrette manovre di igiene orale
- Prescrizione di appropriati prodotti e strumenti per aiutare e motivare i pazienti alla risoluzione dei problemi presenti
Il tartaro e la placca se non adeguatamente rimossi, sono responsabili dell’insorgenza di infiammazione gengivale che può spostarsi verso i tessuti di sostegno del dente, dando inizio alla malattia parodontale (Piorrea), che spesso si manifesta con gengive gonfie e sanguinanti, recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti.
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi.
Questo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, serve altresì a risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a patologie sistemiche (per esempio la fluorosi, disordini ematici etc.) oppure alterazioni cromatiche dovute a esiti di terapie antibiotiche (come le tetracicline).